Eco Bonus ed incentivi statali

La legge di Bilancio per il 2025 introduce diverse novità per le detrazioni fiscali di cui tenere conto.
In particolare, gli interventi di efficientamento energetico prevedono la proroga delle detrazioni per le tende e le schermature solari per le spese sostenute negli anni 2025,2026 e 2027 secondo questo schema:

  2025 2026 2027
Aliquota fissa 36% 30% 30%
Se abitazione principale 50% 36% 36%

 
La normativa fiscale ci porta a considerare come “abitazione principale” l’unità immobiliare in cui il contribuente risiede anagraficamente e dimora abitualmente. Questi due requisiti la qualificano come “abitazione principale” ma ci riserviamo di confermare il tutto alla luce di nuove indicazioni in merito. Tra le novità introdotte vi è anche il tetto massimo alle detrazioni, che in funzione del reddito e della composizione del nucleo familiare del contribuente, potrebbe ridurre il valore del beneficio fiscale. Nulla cambia sotto i 75.000 euro di reddito annuo. Sopra i 75.000 euro interverranno poi dei coefficienti di riduzione legati alla composizione del nucleo familiare.

Tutti i requisiti precedenti per la detraibilità delle schermature solari, delle tende da sole o delle tende a pergola e che sono ormai noti restano attivi. Per essere detraibili dovranno:

  • essere solidale all’edificio
  • essere in relazione a una superficie vetrata dell’edificio
  • avere valore gtot ≤ 0,35
  • essere esposta da Est a Ovest passando per Sud
  • avere marchiatura CE certificati secondo la norma EN 13561

Anche il valore massimo detraibile al metro quadro resta confermato ad euro 276,00/mq al netto di IVA, prestazioni professionali e opere complementari relative alla installazione e alla messa in opera delle tecnologie.

Anche le procedure di comunicazione ENEA e modalità di pagamento restano invariati, quindi:

  • Pagamento con bonifico bancario “parlante” per risparmio energetico L.296-06 e seguenti.
  • Registrazione presso il portale ENEA (https://bonusfiscali.enea.it) entro 90 gg dalla data di fine lavori.

VADEMECUM OPERATIVO –  2024/2025

Ultimo aggiornamento 01/2025

SCHERMATURE SOLARI E CHIUSURE OSCURANTI

E’ agevolabile l’acquisto e posa in opera di schermature solari e/o chiusure tecniche mobili oscuranti (allegato M(*) al D. Lgs 311 del 29/12/2006) montati in modo solidale all’involucro edilizio o ai suoi componenti e installati all’interno, all’esterno o integrati alla superficie finestrata.

CHI PUÒ ACCEDERE

Tutti i contribuenti che: 

  • sostengono le spese di riqualificazione energetica
  • posseggono un diritto reale sulle unità immobiliari costituenti l’edificio

 

PER QUALI EDIFICI 

Alla data della richiesta di detrazione, devono essere “esistenti” ossia accatastati o con richiesta di accatastamento in corso e in regola con il pagamento di eventuali tributi; 


ENTITA’ DEL BENEFICIO

E’ possibile detrarre il 50% delle spese totali sostenute dal 01.01.2024 al 31.12.2024, per un massimo di 60.000 € per unità immobiliare (2) con un massimale di € 276,00 mq. al netto di Iva, prestazioni professionali e opere complementari relative all’installazione.


REQUISITI TECNICI SPECIFICI DELL’INTERVENTO 

  • è agevolabile l’installazione di sistemi di schermatura di cui all’Allegato M(*) al D.Lgs 311 del 29/12/2006 
  • devono essere applicate in modo solidale con l’involucro edilizio e non liberamente montabili e smontabili dall’utente
  • devono essere a protezione di una superficie vetrata
  • possono essere installate all’interno, all’esterno o integrate alla superficie vetrata
  • devono essere mobili
  • devono essere schermature “tecniche”
  • le chiusure oscuranti possono essere in combinazioni con vetrate o autonome (aggettanti)
  • per le chiusure oscuranti sono ammessi tutti gli orientamenti
  • per le schermature solari sono ammesse le esposizioni da Est (E) a Ovest (O), passando per il Sud (S) 
  • devono possedere un valore di gtot ≤0,35
  • devono possedere una marcatura CE, se prevista
  • devono rispettare le leggi e normative nazionali e locali in tema di sicurezza e di efficienza energetica

 

ELENCO PRODOTTI BT GROUP:

 

Tende a bracci:
R95, R94 e R75 STONE
R11 GHIBLI
R15 GARBI’
R80 DYNAMIC
R21 SIROCO
R88 DESIGN
R89 LED DESIGN
R30/R32/R86/R39 MISTRAL
R60/R66 LEVANTE
R41/R42 ABREGO
R51 PONANT
R90/R93 ELEGANCE
T87CT

 

Tende a caduta:
T90-T90C-T900-T900C
T92-T92C-T94-T94C
T39-T39C-T49-T49C
T300-T400 -T306-T302
T24-T150 MAX
T33 OLD STYLE
T115 PLUS
T37 ROLINOX
T96 ANEMOS PLUS
Z115 ZIP PLUS
Z150 ZIP MAX
Z130 ZIP FLAT

 

Pergolati:
R140 PERGOSMALL
R142 PERGOLUMEN
R128 – R228 – R126 PERGOTESA
R127 PERGOSTYLE
R130 – R131 PERGOGARDEN
R231 – R230 PERGOMASTER
R242 PERGOROD
R241 ARCO
R110 – R114 SOLARIUM
R170 – R171 – R172 – R173 PERGOZIP
R200 – R203 – R210 – R213 PERGOLIFE
R151 – R152 PERGOSQUARE
R630- R631 – R633 PERGOMOVE
R620 – R621 – R623 PERGOKLIMA
R600- R601- R603-R612 PERGOKLIMA
R608- R618 – R619 PERGOSKY
R640 – R641- R642 PERGOSPACE
R570 PERGOEXE
R660 PERGOFREE
R680 PERGONEXT
F150 FRANGISOLE
CODE

 

Cappottine
BASE-MODULARE-SFERICA/OVALE-SEMITONDA-ANGOLARE


Guide Laterali

AWVOLGIBILE
ANDALUCIA – LIGHT- MAXI

Vele:
R300 VELA BASIC
R310 VELA CUBE

 


Clicca qui per scaricare la Procedura operativa ENEA