Il Giappone con il suo stile Zen è sempre molto affascinante soprattutto in tema di arredamento e design. Continua ad essere fonte di ispirazione per designer e architetti, ma anche per coloro che vogliono creare un clima di equilibrio e serenità nella propria abitazione. Si tratta infatti di un arredamento che sta prendendo sempre più piede anche nella cultura Occidentale, forse perché presi dalla frenetica vita di tutti i giorni, quando torniamo a casa non vogliamo altro che trovare un ambiente in cui poterci rilassare e fare della sana meditazione.
LO ZEN: UN’ATTITUDINE
Il significato letterale di Zen è “visione” ma viene spesso tradotto anche con “meditazione”, ovvero come “stato di perfetta equanimità e consapevolezza”. Non si tratta né di una religione, né di una filosofia, ma è una forma mentale, uno stato dello spirito. Potremmo definirla un’attitudine, il cui obiettivo è quello di farci rimanere ancorati al presente, al “qui e adesso”, allontanandoci dalle distrazioni e attaccamenti unitili per farci vivere liberamente e creativamente.
Questa visione ha fatto sì che i suoi principi, negli anni, venissero applicati anche al mondo dell’interior design, per ricreare delle oasi di pace nelle proprie abitazioni, fronteggiando i ritmi sempre più stressanti e frenetici della vita quotidiana.
CONSIGLI PER ARREDARE CASA IN STILE GIAPPONESE
Secondo la filosofia Zen, l’interior design deve riflettere i concetti di semplicità e relax. Ecco alcuni suggerimenti per ricreare degli ambienti in questo stile:
Utilizzo di materiali, come il legno e il bamboo, che consentono di riportare la natura in casa, sia nel mobilio ma anche nella pavimentazione, affinché si possa girare scalzi per casa.
Posizionamento di diverse piante che con i loro colori verdi capaci di donare un effetto calmante (optare per quelle di più facile manutenzione, come i bonsai)
Realizzazione di porte scorrevoli che consentono di guadagnare spazio oltre che donare armonia ed eleganza.
Scelta di mobili bassi (tavoli, sedie)
Arricchimento delle sedute con cuscini. Essi rappresentano uno degli elementi distintivi dello stile giapponese, in dimensioni e materiali diversi, ma con la caratteristica comune di avere la capacità di raffreddamento grazie all’imbottitura con semi di grano.
Scelta di tessuti e i tappeti che seguono sempre il concetto di naturalezza, morbidezza e comfort
Creazione di un sistema di illuminazione caldo e soffuso composto da lampade (mai a soffitto), lanterne in cartone posizionate sul pavimento e lampadari emisferici al centro della stanza o sul tavolo. Soluzioni che risultano ottime anche per il proprio outdoor.
Riduzione al minimo degli ornamenti e decorazioni, e arricchimento dell’ambiente con candele e profumi naturali.
Inoltre, risulta importante che tutti questi elementi siano caratterizzati da colori naturali, tenui e in armonia tra loro, in grado di indurre un senso di tranquillità e relax.
BRIANZATENDE – IN LINEA CON QUESTO STILE
Da Brianzatende si possono trovare sedie, tavoli, cuscini, lanterne, e tanti altri oggetti di arredamento che permetteranno di ricreare un ambiente in perfetto stile Zen. Vengono offerti prodotti dalle linee semplici e pure che incontrano perfettamente la cultura giapponese e lo stile minimalista e moderno tanto di tendenza. Con questi prodotti, potrete ricreare degli outdoor in cui passare rilassanti pomeriggi tra i morbidi cuscini delle vostre sedute, e serate di atmosfera grazie all’effetto magico delle lanterne.